Scuole

Dopo un’attenta visita alla collezione greco-romana del Museo Archeologico di Napoli, i bambini si cimenteranno in un’attività laboratoriale: immaginando di essere un gladiatore, realizzeranno il loro scudo.

Dopo un’attenta visita alla sezione egizia del Museo Archeologico di Napoli, i bambini si cimenteranno in un’attività laboratoriale: realizzeranno una cartolina da viaggio (gouache) con il loro nome in geroglifici.

Immergendosi nella collezione Farnese del Museo di Capodimonte, gli alunni scopriranno gli sviluppi del ritratto rinascimentale. Ognuno disegnerà il proprio autoritratto che confronterà con i selfie del suo smartphone! Quali saranno le differenze? Scopriamolo insieme.

I partecipanti saranno immersi in una visita botanica nel magico Bosco di Capodimonte. Durante la visita raccoglieranno foglie, rametti e qualche rifiuto, per realizzare la loro opera d’arte!

Cappuccetto rosso ha perso la strada nel Bosco. Per evitare di farle incontrare il lupo, attraverso una serie di indizi, i partecipanti si imbatteranno in una caccia al tesoro che finirà con un picnic a contatto con la natura. 

Pranzo a sacco.

Dopo un’attenta visita al secondo piano del Museo di Capodimonte, gli alunni scopriranno la pittura seicentesca. Conosceranno gli sviluppi della luce naturalista, il fondo scuro della pittura caravaggesca e, alla fine, con i cartoncini creeranno la loro opera d’arte in stile Caravaggio

Compila il form per chiedere maggiori informazioni

    Seleziona i tour per cui stai chiedendo informazioni (più scelte possibili)